“Il traffico in zona Oreto è diventato insostenibile – spiega il capogruppo della Lega a Palermo Igor Gelarda -. Il ponte Oreto è sovraccarico di auto, nonostante siano stati conclamati i suoi gravi problemi di staticità. Abbiamo paura che possa succedere il peggio proprio su questo ponte, mentre l’attenzione di tutti è rivolta al ponte Corleone.
Il traffico è impazzito dopo la chiusura dello svincolo sulla bretella laterale direzione Trapani, in corrispondenza del Ponte Corleone, perché le autovetture, che transitavano da via Villagrazia per rimettersi su viale Regione siciliana ora sono costrette a immettersi su via Oreto, via Orsa Maggiore e via Orsa Minore, Bonagia. Risultato? Un girone dantesco che si consuma ogni mattina. Eppure una soluzione c’è ed è facilmente attuabile. C’è una soluzione a portata di mano già prevista da un’ordinanza (677 del 18 giugno del 2021), che prevede l’apertura di un altro svincolo 300 metri prima rispetto a quello che è stato chiuso qualche giorno fa – prosegue Gelarda -. Questo svincolo alleggerirebbe il traffico di un buon 30% sulla zona Oreto e quindi anche sul ponte. La cosa è immediatamente attuabile. Non è vero ciò che ha dichiarato l’assessore alla mobilità Catania, ovvero che il commissario straordinario per il ponte Corleone si opporrebbe all’apertura di questo svincolo. Il commissario non si occupa di viabilità, Giusto Catania avrebbe dovuto. Facciamo leva sul buon senso dei tecnici del Comune perché si risolva questa situazione”.
Ponte Oreto, Gelarda (Lega): “Il traffico è diventato insostenibile”
mercoledì 23 Febbraio 2022

Questo articolo fa parte delle categorie:
ilSiciliaNews24
Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO
È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.
BarSicilia
Bar Sicilia, gran finale a Taormina per Nations Award: cinema, sostenibilità e cultura accendono i riflettori sul futuro CLICCA PER IL VIDEO
I focus su energia, economia e cultura
La Buona Salute
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Oltre il Castello
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

Pubblicazione: mercoledì 2 Luglio 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 1 luglio 2025
Pubblicazione: lunedì 30 Giugno 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del 28 giugno 2025
Pubblicazione: lunedì 30 Giugno 2025