Condividi

Ponte Corleone, Giovannini: “Impegno del Mims per accelerare la realizzazione degli interventi”

giovedì 13 Gennaio 2022
Enrico Giovannini
Enrico Giovannini

Considerata l’indubbia strategicità dell’opera come collegamento tra l’A29 e l’A19 e per la viabilità locale, il Ministero, attraverso la società Anas, ha già cercato di accelerare il processo e continuerà a svolgere approfondimenti“. Lo ha detto il ministro delle infrastrutture e mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, rispondendo in question time al Senato a un’interrogazione sul ponte Corleone a Palermo.

Nei giorni scorsi ho trasmesso alle camere il Rapporto sull’esito dei commissariamenti e quindi i cronoprogrammi. Proprio oggi abbiamo concordato con il viceministro competente per gli interventi stradali un intervento specifico, singola opera, in particolare il ponte Corleone, per vedere come accelerare il cronoprogramma che è stato fornito dai commissari“, ha aggiunto.

Giovannini ha ricordato che, “al fine di accelerare la realizzazione degli interventi si è proceduto alla nomina di un commissario straordinario, con il compito di procedere, tra l’altro al risanamento della struttura in cemento armato ed alla realizzazione degli ulteriori interventi necessari sul ponte Corleone; alla costruzione dei ponti laterali sul fiume Oreto; al completamento dei lavori di costruzione del raddoppio della circonvallazione di Palermo da via Altofonte a via Belgio“.

In particolare, riguardo al primo intervento, “il 4 gennaio si sono concluse le indagini, comprese le prove di carico dinamiche, e l’analisi di sicurezza sarà rilasciata entro il 15 febbraio 2022“, ha spiegato. “Per il secondo intervento sono attualmente in corso le indagini integrative sulle opere a suo tempo parzialmente eseguite e la redazione del progetto definitivo delle nuove opere che è necessario per l’avvio delle procedure approvative e la convocazione della relativa Conferenza di servizi, che si prevede di avviare nella prossima primavera“, ha aggiunto. “Quanto al terzo intervento – ha detto –, è in corso una interlocuzione tra il Commissario straordinario e gli Uffici del comune di Palermo per valutare l’ipotesi di ricorrere ad un apposito Accordo quadro, volto a superare le criticità finora riscontrate”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.