Condividi
La dichiarazione

Ponte sullo Stretto, Salvini: “Costa meno della metà del reddito di cittadinanza”

domenica 10 Settembre 2023
Matteo Salvini

“Il Ponte sullo Stretto costerà 11-12 miliardi, meno della metà di quello che è costato il reddito di cittadinanza. Solo che il reddito si esaurisce subito, il Ponte sarà l’opera più importante dell’inizio del secolo ventunesimo, un biglietto da visita straordinario di questo governo e dell’Italia”. Lo dice il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, in un’intervista al Giornale.

Ponte sullo Stretto

Mancano le risorse? “No, sono fesserie che scrivono i giornali”, aggiunge Salvini.

Tullio Ferrante

Come governo ci stiamo impegnando per la realizzazione delle opere che mancano in questo Paese. E’ facile dire adesso al governo italiano, che è in piedi da dieci mesi, che è lento nel realizzare le infrastrutture, vorrei ricordare che oggi noi scontiamo il veto-vetero ambientalista delle forze di sinistra che per anni con il loro immobilismo hanno detto no. Loro hanno detto no a qualsiasi prospettiva di sviluppo”. Lo ha detto Tullio Ferrante, sottosegretario alle Infrastrutture e deputato FI, in un suo intervento dal palco della kermesse dei giovani di Forza Italia in corso a Gaeta.

“In questo contesto, entro luglio 2024 metteremo la prima pietra del ponte sullo Stretto di Messina, che voglio ricordare a qualche smemorato che è una battaglia identitaria di Forza Italia – ha aggiunto Ferrante – Silvio Berlusconi lo ha inserito tra le opere strategiche nel 2001, è una nostra battaglia e la porteremo a termine. Sarà il ponte più lungo d’Europa ed è un progetto del 2011, targato Silvio Berlusconi, ed è l’occasione per valorizzare l’ingegneria italiana”. “Io non posso pensare che c’è qualcuno che dice che è un ponte che unisce due cosche, il ponte è esempio di modernità, progresso ed esportazione del Made in Italy nel mondo”, ha concluso.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.