Condividi

Porto di Portopalo di Capo Passero, Bandiera: “Interdetta parte del molo, serve immediato intervento”

sabato 18 Giugno 2022

“Con ordinanza di ieri, la Capitaneria di Porto di Siracusa, a seguito di sopralluogo dell’Ufficio Locale Marittimo competente ed in relazione allo stato di dissesto di un tratto di pavimentazione portuale della banchina di “Levante” del porto di Portopalo di Capo Passero, ha interdetto a mezzi e persone il tratto di molo interessato“. Ad Annunciarlo è Edy Bandiera.

È superfluo sottolineare che tale situazione sta arrecando disagi e grave danno ad una delle marinerie più importanti della Sicilia, peraltro già duramente colpita da ultimi accadimenti e dal caro gasolio.
Sentiti il Sindaco di Portopalo, Gaetano Monteneri, l’assessore ai lavori pubblici, Gaetano Gennuso e l’assessore competente, in materia di Pesca, Salvatore Taccone, nonché alcuni rappresentanti della marineria interessata, ho immediatamente contattato l’assessore regionale alle infrastrutture, On. Marco Falcone, al fine di informarlo sulla grave problematica verificatasi e richiedere un intervento della Regione, in somma urgenza prosegue.In attesa di positivo riscontro, continuo a monitorare lo stato delle cose e a tenere informate istituzioni e addetti del territorio interessato”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.