Condividi

Precari Asu: Ale Sicilia, seduta sterile in Commissione lavoro all’Ars

martedì 5 Marzo 2019
asu sicilia pip

“È stata una seduta sterile quella di oggi in Commissione lavoro all’Ars sul tema della stabilizzazione dei lavoratori Asu”. Lo dicono Vito Sardo e Mario Mingrino, coordinatori regionali dell’Ale Sicilia.

“Ci saremmo aspettati – aggiungono – un’attenzione maggiore e una conoscenza della vertenza più approfondita. Invece, ci siamo trovati ad esporre le problematiche vissute dai lavoratori come se si trattasse della prima volta. E questo, nonostante i diversi incontri istituzionali svolti, i disegni di legge depositati dai parlamentari regionali e i documenti presentati all’Assessorato al lavoro dai sindacati con le relative soluzioni al problema”.

sardo mingrino asu
Vito Sardo e Mario Mingrino

“Sarebbe bastato – continuano Sardo e Mingrino – che il dirigente generale dell’Assessorato, Francesca Garoffolo, avesse verificato le nostre proposte per rendersi conto che si sarebbe potuta avviare la stabilizzazione ad invarianza di saldi. Per evitare ulteriori spese alla Regione, infatti, basterebbe rimuovere il vincolo dei 10 anni per l’accesso alla misura alternativa e assicurare agli enti che hanno manifestato la loro disponibilità ad assumere i lavoratori l’indennità per i prossimi 20 anni, come è stato fatto per i contrattisti. Solo dopo aver fatto questo, l’Assessorato sarebbe nelle condizioni di sapere se ci sono degli esuberi e di quantificare le risorse necessarie per assorbirli, attraverso la ricollocazione in altri enti”.

“L’unica nota positiva della seduta di oggi – concludono – è l’impegno preso dal presidente Luca Sammartino di presentare un provvedimento congiunto nel collegato alla finanziaria, che andrà in discussione nei prossimi giorni. Restiamo in attesa di fatti concreti, senza i quali siamo pronti a proclamare altri giorni di sciopero”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.