Condividi

Precari, Cisl e Uil: “Confermate le 405 stabilizzazioni all’Asp di Palermo”

lunedì 25 Marzo 2019
precari-sanita-asp-palermo

L’Asp di Palermo conferma la stabilizzazione di 405 precari entro il 2019. Lo rendono noto Gaetano Mazzola (Cisl Fp) e Giuseppe Amato (Uil Fpl) al termine del confronto con il direttore generale dell’azienda, Daniela Faraoni.

Il progetto presentato ai sindacati prevede dei contratti da tempo determinato a indeterminato, dopo aver concluso le dovute selezioni per questi profili: 84 coadiutori amministrativi; 7 commessi; 12 operatori autisti; 104 operatori informatici; 8 centralinisti; 8 magazzinieri; 112 ausiliari e 70 Oss.

La direzione ha comunicato che le selezioni già indette risultano sospese in seguito a ricorsi al Tar con udienza fissata nel merito a febbraio 2020.
Ha inoltre informato che per quanto riguarda i profili di ausiliari e operatore informatico è già pronta ad indire le relative selezioni.

“Abbiamo espresso il nostro parere favorevole – affermano Mazzola e Amato a questo crono programma già partito il 18 marzo scorso con il corso di riqualificazione degli Operatori socio sanitari. Abbiamo puntualizzato inoltre che il percorso di stabilizzazione deve riguardare tutti i 647 contrattisti e il management aziendale ha condiviso la nostra impostazione, annunciando di voler concludere l’iter entro il dicembre 2019”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.