Condividi
Le rassicurazioni

Precari, concorsi e 118: incontro del Nursind in assessorato alla Salute

martedì 14 Novembre 2023
Aumento delle tariffe orarie per il servizio del 118, fondi per la classificazione del personale e procedure concorsuali.
Sono alcuni degli argomenti su cui il sindacato Nursind ha ottenuto rassicurazioni dall’assessorato regionale della Salute, in un incontro che si è tenuto a piazza Ziino a Palermo. Il sindacato, alla luce dei risultati emersi nel corso dell’interlocuzione, ha deciso di sospendere lo stato di agitazione, previsto per il prossimo 21 novembre riservandosi di revocarlo se gli accordi saranno rispettati.
“Il Nursind – scrive il segretario regionale Salvo Calamia – vigilerà attraverso continue interlocuzioni e incontri sull’operato dell’assessorato per garantire il rispetto degli accordi presi e il miglioramento delle condizioni dei lavoratori del settore”. 
Erano presenti all’incontro il segretario regionale Salvo Calamia, Salvatore Vaccaro vicesegretario nazionale Nursind e segretario territoriale di Catania, Alfredo Guerriero vicesegretario regionale e Giuseppe Provinzano segretario territoriale di Caltanissetta. Per l’assessorato era presente il direttore generale Salvatore Iacolino. Tra gli argomenti affrontati quello della stabilizzazione del personale precario e dei concorsi.
Un altro punto cruciale è stato quello dei nuovi coefficienti e delle dotazioni organiche. La possibilità di aumentare il tetto di spesa per le aziende sanitarie è stata discussa, “ma il direttore ha affermato che sarebbe prematuro affrontare la tematica in questo momento, in attesa della formulazione della nuova rete ospedaliera. Si è concordato un ulteriore approfondimento nei prossimi incontri “, ha detto la segreteria.
 
Altro punto discusso riguarda il pagamento delle indennità di pronto soccorso. Il Nursind ha evidenziato che il sistema di pagamento attuale potrà ricevere ulteriori miglioramenti e si è giunti nei giorni scorsi a una soluzione mediante la firma di un accordo regionale con i sindacati che prevede la corretta ripartizione del fondo alle aziende e successivamente al personale. Anche il Nursind ha sottoscritto questo accordo. Infine sul 118 la richiesta di aumento delle tariffe orarie per il servizio incentivante. Tale proposta è stata accolta con l’impegno di discutere della questione in un incontro in assessorato il 17 del mese corrente.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.