Condividi
la dichiarazione

Precari covid, Intravaia e Zitelli (FdI): “Prorogare i contratti in scadenza”

martedì 13 Dicembre 2022

Riteniamo che i lavoratori precari Covid siano una risorsa, tutto il personale: sanitario, tecnico ed amministrativo. Si tratta di professionisti con una grande esperienza maturata sul campo, che non può essere dispersa“. Una doverosa premessa da parte dei deputati regionali di FdI, Marco Intravaia e Giuseppe Zitelli, sulla delicata posizione di questi lavoratori che vedono il loro contratto in scadenza il 31 dicembre 2022.

Siamo certi ci sia un fraintendimento nelle notizie emerse dopo l’incontro fra l’assessore Volo e i vertici delle Asp delle aree metropolitane. Nelle more che il Parlamento nazionale approvi l’emendamento alla legge di bilancio che dà il via libera alla stabilizzazione di questo personale, ci auguriamo ci sia la volontà da parte di tutti di rispettare gli impegni presi con il Parlamento regionale, nelle settimane trascorse, e avviare ogni iniziativa utile a prorogare i contratti in scadenza a fine anno”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.