Condividi
L'interrogazione

Precari emergenza covid, La Vardera: “Il 28 scade contratto, serve proroga”

martedì 21 Febbraio 2023
ismaele la vardera
Non disperdere le professionalità acquisite durante la pandemia. Al fianco di tutto il personale emergenza covid (quindi non solo gli operatori sanitari) si schiera il deputato regionale di Sud chiama Nord Ismaele La Vardera chiede al presidente della Regione e all’assessore regionale della Salute la proroga dei contratti per tutto  il personale assunto durante l’emergenza Covid-19.
Dopo il 28 febbraio, il personale Covid si troverà senza un lavoro – spiega il deputato di Sud Chiama Nord-. Si tratta di un vero e proprio esercito assunto per combattere una guerra contro un virus che sembrava impari che si è adoperato in maniera eccellente in ambito ospedaliero ed extra-ospedaliero. Appare impensabile che adesso vengano messi alla porta”.
La Vardera fa notare che “si attende, a breve, l’approvazione del decreto nazionale “mille proroghe” nel quale verranno individuati possibili percorsi per l’impiego di queste risorse umane”.
Chiede al governatore siciliano e all’assessore di riferimento di sapere “quali iniziative intendano adottare per monitorare e tutelare tutto il personale assunto nell’ambito dell’emergenza epidemiologica, incluso il personale amministrativo, tecnico ed informatico, quale giusto e doveroso riconoscimento per il lavoro svolto durante questo periodo veramente difficile”.
E in attesa dell’attuazione della normativa nazionale si domanda se gli stessi “non ritengano opportuno prorogare ulteriormente tutti i contratti in scadenza del personale sanitario, amministrativo e tecnico, per garantire la continuità lavorativa di migliaia di lavoratori e rafforzare la sanità territoriale, “poiché a tutt’oggi in Sicilia i livelli di attenzione verso la situazione epidemiologica rimangono elevati” conclude.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.