Condividi

Prenota all’Inam una visita oculistica, fissata per fine gennaio 2020

domenica 28 Luglio 2019

Avete problemi oculistici e siete di Marsala? Nessun problema. Prenotando una visita utilizzando il servizio pubblico verrà programmata velocemente: fine gennaio 2020. Questo è quanto riporta il giornale online tp24.it.

Di fatto, per gli sfortunati ammalati sarebbe meglio abbandonare l’idea e fare la propria visita in uno studio medico privato.

Scrive un lettore del giornale online trapanese: “Oggi vado all’Inam, chiedo di prenotare una visita oculistica, mi sento rispondere: 27 gennaio ore 10,30, ho rifatto la domanda pensando di aver capito male, mi riconfermano. Ma scherziamo? Credono che una persona chiede di fare una visita qualsiasi essa sia perché non ha altro da fare?“.

Il quotidiano online si chiede, cosa succederà nel momento in cui il medico dovesse trovare una situazione clinica critica, che necessitava di una visita o addirittura un intervento tempestivo? A quel punto, di chi sarebbe la responsabilità di quell’aggravamento? Ma da cosa dipende questa infinita lista d’attesa? Mancano i medici? O è solo una questione di organizzazione? Insomma una serie di domande alle quali si dovrebbero dare delle risposte, per questo che a tutti gli effetti un caso di malasanità.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.