La primavera è nell’aria e Taormina si prepara a indossare il suo abito più colorato. Dal 11 al 13 aprile 2025, la perla dello Ionio ospiterà la Festa della Primavera, un evento gratuito che trasformerà il centro storico e la frazione di Trappitello in un tripudio di profumi, suoni e bellezza.
Più che un semplice evento stagionale, Primavera a Taormina è un invito a lasciarsi alle spalle l’inverno e a vivere un’esperienza multisensoriale che fonde arte, folklore, musica e natura. Per tre giorni, Taormina sboccerà in ogni angolo. I balconi si vestiranno di petali, i vicoli si trasformeranno in passerelle floreali, le piazze si animeranno di vita e colori. Un’accurata decorazione urbana darà vita a un vero e proprio spettacolo visivo, dove l’estetica si fonde con la cultura locale.
Ad incantare residenti e visitatori ci saranno le affascinanti carrozze in fiore, autentiche opere d’arte che sfileranno lungo le vie del paese come quadri viventi. Accanto a loro, le danze popolari e gli spettacoli musicali dal vivo porteranno in scena l’anima più autentica della Sicilia, tra tamburelli, costumi tipici e canti della tradizione.
Il culmine della festa sarà affidato all’energia esplosiva di Roy Paci & Aretuska, in concerto a Trappitello. Il celebre trombettista siciliano porterà sul palco il suo mix inconfondibile di ska, jazz, reggae e tradizione mediterranea, per chiudere il weekend in un crescendo di ritmo e allegria.
Un’occasione per scoprire il Castello di Taormina
Durante l’evento, turisti e visitatori avranno l’occasione di scoprire una delle perle più affascinanti di Taormina: il Castello, antica fortezza arabo-normanna dell’XI secolo,
sospesa tra cielo e mare sul Monte Tauro.
Aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 19:00, il Castello rappresenta un perfetto connubio tra storia millenaria e bellezza paesaggistica. Al suo interno, ben 21 punti di interesse storico raccontano secoli di vita e dominazioni, arricchiti da quattro celebri affacci panoramici che regalano scorci mozzafiato sull’Etna e sulla costa ionica.
Grazie a un’audioguida disponibile in cinque lingue, una mappa dettagliata e, per concludere l’esperienza, una pergamena personalizzata, la visita si trasforma in un vero e proprio viaggio nel tempo. Un modo unico per vivere la settimana della primavera con occhi nuovi, tra cultura, emozione e memoria.
Visita il sito
www.castelloditaormina.it
oppure scrivi per maggiori informazioni a:
info@castelloditaormina.it