Condividi
La dichiarazione

Primo maggio. Barbagallo a Casteldaccia e Portella: “Morire di lavoro è ingiusto e immorale”

giovedì 1 Maggio 2025

“Morire di lavoro è ingiusto e immorale. Oggi, Primo Maggio, festa dei lavoratori, a Casteldaccia per ricordare i morti sul lavoro ed in particolare i 5 operai deceduti mentre operavano in un cantiere proprio qui a Casteldaccia. La Sicilia è la regione che fa registrare tra i più alti numeri in materia di infortuni e decessi nei luoghi di lavoro. Ed ha anche un altro triste record (negativo): solo 70 ispettori a fronte dei 500 necessari per garantire controlli assidui e costanti. È questa la priorità da perseguire per il Partito Democratico, oltre al contrasto al lavoro nero e povero e la giusta battaglia per il salario minimo”. Così il segretario regionale del Pd Sicilia, Anthony Barbagallo che stamattina, con una folta delegazione del Pd siciliano, si è recato a Casteldaccia, una delle tre manifestazioni nazionali di Cgil Cisl e Uil per il Primo Maggio.

Spostandosi, poi, a Portella della Ginestra, Barbagallo aggiunge: “E’ per me un appuntamento irrinunciabile. Qui ci fu la prima strage di stato in cui inermi lavoratori che manifestavano pacificamente furono abbattuti dal piombo della banda guidata dal bandito Giuliano. Siamo qui, come ogni anno, per commemorare tutte le vittime e per ricordare che – conclude – il lavoro è un diritto di tutti mentre il governo Meloni lo vuole sempre più precario, insicuro e sottopagato”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.