Condividi
La dichiarazione

Primo maggio, Schifani: “Il lavoro è la principale leva di inclusione sociale”

mercoledì 1 Maggio 2024
Renato Schifani

Il governatore della Sicilia e presidente del consiglio nazionale di Forza Italia, Renato Schifani in occasione del Primo maggio ha dichiarato: La giornata di oggi ci chiama a riflettere sulla complessità della questione occupazionale in Italia. Il lavoro è la principale leva di inclusione sociale, fulcro di coesione per la nostra collettività. In questo anno e mezzo di governo, il centrodestra ha messo in campo misure importanti volte a creare nuove opportunità, dal taglio al cuneo fiscale allo sviluppo del welfare aziendale, sino agli sgravi per le assunzioni”.

“Occorre proseguire in questa direzione, – aggiunge Schifani – implementando ulteriormente l’incontro tra domanda e offerta di lavoro. E affrontando con sempre maggiore attenzione il tema della prevenzione nell’ottica di una crescente sicurezza, che deve diventare un assunto culturale condiviso a tutti i livelli, affinché la piaga degli incidenti sul lavoro possa davvero essere sconfitta”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.