Condividi
La decisione

Processo “Tuppetturu” a Catania, diciassette condanne e due assoluzioni

martedì 27 Febbraio 2024

Diciassette condanne, con pene comprese tra quattro mesi e 16 anni e otto mesi di reclusione e due assoluzioni per non avere commesso il fatto. E’ la sentenza, emessa dal gup Sebastiano Fabio Di Giacomo Barbagallo, del processo, celebrato col rito abbreviato, scaturito dall’inchiesta ‘Tuppetturu’ della Guardia di finanza del comando provinciale di Catania.

L’operazione, che portò all’arresto di 24 persone il 16 novembre del 2022, accese un faro sui clan Cintorino e Brunetto, articolazioni territoriali, rispettivamente, dei clan Cappello e Santapaola-Ercolano. L’indagine, coordinata dalla Dda di Catania e condotta da unita’ specializzate del Gico del nucleo di Polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza, fece emergere anche contatti tra i due clan, seppure collegati a ‘famiglie‘ rivali, per la spartizione degli affari mafiosi e la risoluzione di controversie o problematiche nelle zone di comune interesse, come quelle di Giardini Naxos e Taormina, nel Messinese.

L’inchiesta è stata coordinata dal procuratore aggiunto Ignazio Fonzo e dai sostituti Assunta Musella, Giuseppe Sturiale e Fabio Regolo. Queste le condanne: Andò Giuseppe 13 anni e 4 mesi, Carmelo Caminiti 11 anni e 1 mese, Gaetano Di Bella 6 anni, Orazio di Grazia 6 anni, Giuseppe Lisi 11 anni e 1 mese, Marco Longhitano 6 anni, Giuseppe Mascali 8 anni, Carmelo porto 3 anni, Gaetano Scalora 6 anni, Christian Cullurà 16 anni e 8 mesi, Giovanni Camillo Gambacurta 6 anni, Costantino Talio 6 anni, Daro Cavallaro 1 anni e 4 mesi, Luciano Maria Costanzo 4 mesi, Edy Fazio 8 mesi, Pietro Roccella1 anno e 4 mesi, Giovanni Talio 8 mesi. Assolti per non avere commesso il fatto Sebastiano Cateno Costanzo e Angelo Leonardo. Il gup ha anche condannato Carmelo Porto al risarcimento danni a un parte civile, rimettendo la determinazione dell’importo al giudice civile.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.