Condividi
L'insediamento

Procura di Palermo, quattro nuovi pm per il pool “persone fragili”

martedì 23 Gennaio 2024
Tribunale di Palermo

Si sono insediati i quattro nuovi magistrati assegnati alla Procura di Palermo.

Faranno tutti parte del pool che si occupa di “codici rossi” coordinato dalla procuratrice aggiunta Laura Vaccaro. I nuovi arrivi “tamponano” la grave carenza di organico dell’ufficio che ha 10 posti scoperti.

I nuovi pm sono: Gaetano Bosco, 33 anni, catanese, Cecilia Messina, 31 anni, messinese, Eleonora Vinciguerra, palermitana, 32 anni e Ornella Di Rienzo originaria di Capua, 31 anni. L’esigenza di destinare i quattro magistrati al pool nasce dalla mole di ‘codici rossi’, trenta al giorno, che arrivano negli uffici della Procura. Numeri impressionanti gestiti dal pool “persone fragili” che è il gruppo di lavoro più grosso dell’ufficio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.