Condividi
il fatto

Professore di Partinico (PA) morto in Egitto, salma sarà estumulata: riaperte indagini

sabato 11 Marzo 2023

È deceduto nello scontro fra un pulmino, sul quale si trovava il professore di Partinico, e un camion, sulla strada che collega Assuan e Abu Simbel.

La procura di Palermo ha disposto l’estumulazione della salma del professore Giuseppe Provenzano, morto a 57 anni in un incidente stradale avvenuto lo scorso primo dicembre ad Assuan, nel sud dell’Egitto.

La vittima era docente ordinario di Idraulica agraria e sistemazioni idraulico-forestali. Il provvedimento per eseguire nuovi accertamenti è firmato dal procuratore aggiunto Ennio Petrigni. Ad eseguire la consulenza tecnica sul corpo sarà il medico Giuseppe Davide Albano. Verranno eseguite nuove analisi sul cadavere e una Tac.

“La richiesta del Tribunale di Palermo di riesumare la salma del professore Provenzano – ha commentato Alessandro Palmigiano che assieme ai colleghi Lucio Savagnone e Giuseppe Pinella assistono la famiglia del docente – è un passo importante nella ricerca della verità su quanto avvenne quella notte. Stiamo collaborando con le autorità locali per capire l’esatta dinamica di quanto accaduto e non escludiamo che la salma potrà darci qualche informazione in più sulle dinamiche dell’incidente“. Il docente si trovava in Egitto per un progetto di ricerca.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.