Condividi

Profumi e giocattoli contraffatti, maxi sequestro a Ragusa

mercoledì 10 Maggio 2017
gdf, finanza, sequestro

Gdf Ragusa, Finanza sequestro, giocattoliI finanzieri del Comando Provinciale di Ragusa hanno sequestrato oltre 100.000 prodotti, per un valore di circa 250.000 euro. I militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Ragusa, al termine di accertamenti presso due esercizi commerciali di Ragusa, hanno sequestrato giocattoli privi del marchio “CE“, materiale elettrico pericoloso privo delle caratteristiche di sicurezza e informative minime per i consumatori e confezioni di profumi riportanti i marchi contraffatti di griffe quali “Cavalli”, “Dolce&Gabbana“, “Bulgari”, “Versace”.

I prodotti sono stati sequestrati ed il titolare dell’esercizio commerciale è stato denunciato per introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi e mendaci. I giocattoli sono stati sottoposti a sequestro amministrativo e il responsabile è stato segnalato alla Camera di Commercio di Ragusa per violazioni al Codice del Consumo.

Rischia sanzioni pecuniarie che possono arrivare fino a 25.823 euro.

 

Gdf Ragusa, Finanza sequestro, profumi

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it