Condividi

Sequestrati più di trecentomila giocattoli pericolosi per la salute dei bambini

giovedì 21 Dicembre 2017

Le Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia Tributaria di Ragusa, al termine di accertamenti presso tre esercizi commerciali di Modica, Pozzallo e Ragusa specializzati nel settore, hanno sequestrato più di 300.000 articoli per un valore commerciale di circa 600.000 euro.

Sono stati rinvenuti vestiti di Babbo Natale, luminarie, lavagne per bambini, peluche, costruzioni, giocattoli vari, recanti i marchi contraffatti dei principali protagonisti dei cartoni animati per bambini.

Si tratta di prodotti riportanti il marchio CE contraffatto e indebitamente apposto, potenzialmente molto pericolosi. Tutto il materiale è stato sottoposto a sequestro e i tre titolari degli esercizi commerciali sono stati segnalati alla Camera di Commercio.

Per due di loro è scattata la denuncia per contraffazione e frode in commercio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Pennino: “Al lavoro per il potenziamento dell’affido familiare. Dipendenze? A breve i centri a bassa soglia” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista all’assessore comunale alle Politiche sociali Rosi Pennino su potenziamento dell’affido familiare, contrasto alle dipendenze e fondo povertà

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.