Condividi
La mobilitazione

Protesta dei trattori, Dipasquale (Pd): “Tornati in piazza perchè ignorati dalle istituzioni”

sabato 2 Marzo 2024
Nello Dipasquale

Il deputato Nello Dipasquale, parlamentare regionale del Partito Democratico all’Ars, presente questa mattina alla ripresa della protesta ha spiegato: Oggi la protesta dei trattori è tornata a farsi sentire, nuovamente in corteo tra le strade di Ragusa, e la percezione che gli imprenditori dell’agricoltura e della zootecnia siciliana hanno è quella di essere stati poco ascoltati dalle istituzioni. Raccontare loro che è tutta colpa dell’Europa senza prevedere interventi concreti ovviamente non può bastare“.

I rappresentanti di questi due settori importantissimi per l’economia sicilianacontinua Dipasqualesono stati ascoltati una volta perché la Regione aveva istituito un tavolo per affrontare questi temi, gli è stato raccontato che contro l’Europa non si può fare nulla. Il Governo regionale ha varato una legge finanziaria da 600milioni di euro, ma completamente priva di interventi seri per l’agricoltura”.

“Poi, naturalmente, c’è il piano europeo – aggiunge il deputato del Pd – e lì deve essere proprio il presidente Schifani ad essere paladino di questa battaglia”.

“Se non arriveranno risposte – conclude Dipasquale –  concrete, la protesta si sposterà a Palermo, sempre in maniera civile – conclude – e a quel punto qualcuno sarà costretto a prendere atto che il problema c’è ed è veramente serio“.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it