Condividi

Protesta Tir a Messina: convocato un tavolo tecnico con Falcone

giovedì 28 Maggio 2020

A seguito della protesta della scorsa notte a Messina, abbiamo concordato con il prefetto Maria Carmela Librizzi un tavolo tecnico a cui prenderanno parte i rappresentanti degli autotrasportatori e gli armatori dello Stretto. Siamo convinti di poter trovare una soluzione che porti a rafforzare i collegamenti fra Sicilia e Calabria e riconduca la vicenda sul piano della ragionevolezza”. Lo dichiara l’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone, in vista di un board convocato per la giornata di venerdì 9 maggio, alle ore 10, in prefettura a Messina.

Si cerca, dunque, un’intesa dopo il caos scoppiato nelle scorse ore per quanto concerne i trasporti dello Stretto di Messina con gli autotrasportatori che hanno bloccato il porto di Tremestieri, provocando lunghe file di tir fin sull’autostrada Messina-Catania.

Nella circostanza si sono vissuti momenti di tensione, con il conducente di un mezzo pesante che si è posizionato di traverso e ha bloccato l’accesso agli approdi. Decine di altri autotrasportatori sono scesi dai loro camion e hanno dato vita a una protesta eclatante per i disagi che sono costretti a subire da quando sono state adottate le misure “anti-Coronavirus” con un brusco taglio delle corse dei traghetti che attraversano lo Stretto.

Sul posto, nelle concitate ore della protesta, sono intervenuti gli agenti delle forze dell’ordine, in assetto anti-sommossa. Ora si farà il punto della situazione nel corso di un apposito tavolo tecnico in Prefettura, al quale ha annunciato la sua presenza l’assessore regione Falcone.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.