Condividi

Protocollo Palermo FC e Parco Madonie, Cordaro: “Azione di promozione e sviluppo”

mercoledì 21 Luglio 2021

«Un’iniziativa straordinaria, che si innesta in un percorso di valorizzazione di giovani e giovanissimi del comprensorio madonita e che vede il plauso convinto e la partecipazione concreta del governo della Regione». Così l’assessore regionale al Territorio e all’Ambiente, Toto Cordaro, ha commentato la firma del protocollo, a Petralia Sottana, tra il Palermo Football Club e l’Ente Parco delle Madonie. L’accordo permetterà alle scuole calcio del comprensorio di entrare nell’ecosistema del Palermo, sotto il coordinamento dell’Ente Parco delle Madonie.

Il protocollo è stato firmato dal presidente dell’Ente Parco delle Madonie, Angelo Merlino, e dal presidente del Palermo, Dario Mirri. Insieme all’assessore Cordaro, erano presenti anche sindaci del territorio e, in videocollegamento, Alfonso Dolce, amministratore delegato del gruppo Dolce & Gabbana, cresciuto a Polizzi Generosa.

Il progetto porterà periodicamente i tutor e i professionisti della formazione sportiva del Palermo a sostenere le attività delle scuole calcio del territorio con stage, allenamenti e sessioni di valutazione dei giovani talenti. Il protocollo ha anche una valenza sociale dato che vuole favorire l’inclusione dei ragazzi, dando nuove opportunità. «Quella di oggi è un’azione tangibile di promozione e sviluppo di un territorio generoso che, grazie ai suoi ragazzi, si propone come trampolino di sport, regole e crescita sana – ha aggiunto l’assessore Cordaro – Grazie al Parco delle Madonie e alla Palermo Calcio per l’idea innovativa e apprezzabile!».

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.