Condividi
La conferenza

Pug Trapani, Ciminnisi: “Il futuro urbanistico della città dipende da scelte coraggiose”

lunedì 4 Novembre 2024

“È il momento della responsabilità e delle scelte coraggiose: non si può programmare il futuro urbanistico della città senza tenere conto dell’esistente e, soprattutto, delle mutate condizioni sociali, economiche, ambientali e climatiche, se davvero si vuole giungere ad una pianificazione urbana lungimirante e realmente partecipata”.

Lo ha affermato stamane la deputata regionale trapanese del M5s, Cristina Ciminnisi, intervenendo alla prima conferenza di pianificazione del Piano Urbanistico Generale del Comune di Trapani, che s’è tenuta presso la Sala Perrera.

Credo che questo primo incontro, nel solco delle regole di partecipazione volute dalla legge regionale – ha detto Ciminnisi -, sia stato utile anche per dare voce a chi, come me, nutre alcune perplessità sullo strumento urbanistico cui sta lavorando il Comune di Trapani, soprattutto con riferimento alle aree delle ex saline Collegio e quelle limitrofe già oggetto di interventi di impermeabilizzazione del suolo realizzati e da realizzarsi negli anni a venire. Interventi spesso programmati senza tenere conto del cumulo degli effetti sul suolo e sulla tenuta idrogeologica”.

Se non si vogliono ripercorrere gli errori del passato – ha concluso la deputata -, è necessario allineare il consumo del suolo alla decrescita demografica, puntare quindi al consumo di suolo zero, e contestualmente immaginare la rigenerazione e il ripristino degli ecosistemi urbani anche attraverso la deimpermeabilizzazione dei suoli, la forestazione urbana e nuovi spazi urbani percorribili con una mobilità più dolce. Questi sono solo alcuni dei temi che dovrebbero essere oggi al centro di una pianificazione moderna e sostenibile delle nostre città. Obiettivi che tengano conto dei cambiamenti climatici e che sappiano anche guardare con equità alle future generazioni”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.