Condividi

Punto nascita di Sant’Agata di Militello, Razza: “Andiamo avanti per mantenerlo”

lunedì 6 Dicembre 2021

L’assessore regionale alla Salute Ruggero Razza torna a parlare del punto nascita di Sant’Agata di Militello, e lo fa con un post su facebook in cui spiega l’iniziativa della Regione che sta cercando di mantenerlo.

“Intervengo sul punto nascita di Sant’Agata di Militello. Intervengo ancora una volta, ma lo faccio volutamente senza alcun tono polemico – scrive Razza -. Dovrebbe essere a tutti noto (anche a chi dice falsità da giorni, pur ricoprendo ruoli istituzionali) che la materia dei punti nascita è disciplinata a livello nazionale. La Sicilia, nel 2019, ha chiesto la deroga per mantenere in vita il punto nascita di Sant’Agata di Militello. Non si sa per quale ragione, pur citandola nel corso del proprio parere, l’organismo nazionale ministeriale nega di averla ricevuta. Questo è un piccolo mistero, ma non ha avuto alcuna valenza perché il comitato ha espresso comunque il suo parere con una motivazione che non abbiamo condiviso come Regione e si è espresso negativamente“.

Non è vero, come sostiene il Comitato che il ‘disagio orografico’ sia ‘modesto’ e non mi convincono neppure i rilievi sul difficile approvvigionamento del personale. È una visione ‘ragionieristica’ che non tiene conto della circostanza, banale, secondo la quale se per anni tieni in sospeso un reparto sarà difficile trovare personale disponibile a scommettersi di fronte alla incertezza“. prosegue Razza.

A fronte di questa decisione, formalmente comunicata dal Ministero della Salute, abbiamo deciso di andare comunque avanti per cercare di ottenere la revisione di questo parere nazionale. Come leggerete nell’immagine qui riprodotta, la decisione non è (né poteva essere) della Regione. Qualche cialtrone che circola sulla rete farebbe bene a chiedere scusa. Noi andremo avanti nel difendere la nostra posizione in ogni sede“, conclude.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.