Condividi

Pupi Avati inaugura l’anno accademico dell’Università di Messina

venerdì 21 Febbraio 2020

Si è svolta stamani, 21 febbraio 2020, l’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università di Messina alla presenza di uno dei più grandi maestri del Cinema italiano Pupi Avati. 

Il regista bolognese, il quale ha diretto 50 film, scritto 51 sceneggiature, 16 libri, candidato a 12 David di Donatello di cui 3 vinti, ha infatti presenziato all’evento di questo pomeriggio svoltosi presso il Teatro Vittorio Emanuele.

“Mi fa molto piacere inaugurare oggi l’anno accademico dell’Università a Messina, mi lusinga veramente molto – ha commentato il regista durante l’inaugurazione – Io non ho fatto l’Università ho frequentato solo per un giorno, quindi ho un esperienza molto scadente. A mia madre avrebbe fatto tanto piacere vedermi in un ambiente universitario“.

C’è molto fermento per la cinematografia in Italia, ci sono molti giovani e la gente sta anche tornando ad andare al cinema, soprattutto i 40-50enni –  ha commentato il regista la situazione di oggi –  c’è un interesse nuovo a Bologna stanno aprendo tre nuove monosala, un’altra l’ho inaugurata io a Lecco e questo è sicuramente un bene. Il multisala invece ha invece ucciso il cinema“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.