Condividi

Quasi 500 firme raccolte a Palermo per Salvini

domenica 23 Settembre 2018
gazebo-salvini

Tantissima la gente che ieri pomeriggio si è avvicinata al gazebo allestito a piazzetta Bagnasco, a Palermo, su iniziativa della Lega.

I militanti, insieme al capogruppo della Lega al Consiglio Comunale e responsabile siciliano degli Enti Locali, Igor Gelarda, e al vicecapogruppo Elio Ficarra, hanno raccolto quasi 500 firme per manifestare la loro solidarietà al Ministro dell’Interno Matteo Salvini, impegnato in un’azione volta a riaffermare la legalità e fermare anche il traffico di esseri umani dalle coste del Nord Africa.

“Calorosa e forte l’adesione dei palermitani a questa iniziativa, che testimonia come sia sempre più tangibile la vicinanza della gente al nostro Ministro dell’Interno – dichiara Igor Gelarda -. La lega a Palermo e in tutta la provincia sta cominciando ad avere una struttura sempre più definita, fuori e dentro le istituzioni”.

Dalla settimana prossima partiranno i banchetti nelle circoscrizioni per la campagna di tesseramento 2018/2019.

Foto di Davide Centineo

 

LEGGI ANCHE:

Gazebo in sostegno di Salvini a Palermo, Gelarda e Ficarra: “Giusto Catania perde l’ennesima occasione per tacere”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.