Condividi

Quattro chiacchiere con Roberto D’Agostino, “Sono qui per scoprire Palermo” | VIDEO INTERVISTA

venerdì 15 Giugno 2018

Guarda la video intervista in alto

Abbiamo rivolto qualche domanda a Roberto D’Agostino, il fondatore di Dagospia, che è a Palermo, in vista di Manifesta 12, ma non tanto per seguire gli eventi d’arte legati alla Biennale (“non ho molta empatia con certa arte contemporanea”), quanto per visitare meglio la città: già di per sé “opera d’arte, figlia delle molteplici influenze culturali che la contrassegnano”.

“Ormai l’unico modo per viaggiare – spiega – è quella di inseguire iniziative culturali. Non mi sento un turista, ma un viaggiatore. Palermo l’ho vista tante volte, ma sempre di passaggio. Adesso sono qui e ci resto qualche giorno, per scoprire la cultura, l’arte di Palermo”.

Un’intervista su Palermo, sulla sua arte, sulla sua cultura, in cui il giornalista parla dell’Orto botanico, ma anche di Matteo Messina Denaro, del furto della Natività di Caravaggio, non risparmiando stoccate all’arte contemporanea…

Ha collaborato Rosa Guttilla. 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.