Condividi

Quattrocentomila volte Volotea a Palermo. Record di passeggeri per la compagnia aerea low cost

venerdì 17 Febbraio 2017

Volotea, la compagnia aerea che collega città di medie e piccole dimensioni taglia un altro importante traguardo: nel 2016 sono infatti stati circa 400.600 i passeggeri che hanno scelto la low cost per i propri spostamenti dal Falcone Borsellino di Palermo, con un incremento del +4% rispetto al 2015.

Carlos Munoz
Carlos Munoz

Ma non solo: con 19 rotte per il 2017, il vettore stima una crescita del 12%. “Nonostante il 2016 sia stato un anno particolare per il settore viaggi, influenzato da tantissimi eventi a livello internazionale, siamo felici di essere riusciti a mantenere risultati positivi presso lo scalo palermitano – afferma Carlos Munoz, Presidente e Fondatore di Volotea -. Circa 400.600 i passeggeri che hanno scelto di atterrare o decollare a Palermo a bordo dei nostri aeromobili e per il 2017 scendiamo in pista con un’offerta che prevede più di 568.600 posti distribuiti su oltre 4.400 voli verso 19 destinazioni. Infine per i prossimi 12 mesi aumenteremo del 12% il numero di rotte disponibili. Ci auguriamo di poter raggiungere presto nuovi traguardi a Palermo e nel resto del nostro network“. Il vettore insieme al management dell’aeroporto di Palermo, ha ideato un ventaglio di destinazioni che prevede 7 collegamenti in Italia (Bari, Genova, Napoli, Olbia, Torino, Venezia e Verona) e 12 all’estero. Verso la Spagna si decolla alla volta di Malaga, Ibiza e Palma di Maiorca, in Francia il vettore collega Palermo con Nantes, Bordeaux, Tolosa, Strasburgo e Nizza, infine il network verso la Grecia prevede collegamenti con Atene, Creta, Santorini e Corfù.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.