Condividi

Quella volta che Maradona provò a organizzare una partita a Palermo contro la radiazione

mercoledì 25 Novembre 2020

“Nelle ultime ore sono enormemente salite fra i tifosi palermitani le quotazioni di Diego Maradona dopo che l’asso argentino a Napoli ha proposto che si giochi a Palermo una gara tra i migliori calciatori italiani e stranieri attualmente impegnati nei campionati nazionali”. Così un’agenzia diffusa dall’Ansa del 21 settembre 1986, citata dal sito Amarcord, raccontava della proposta di Diego Armando Maradona, il più grande calciatore di tutti i tempi morto oggi 25 novembre, di giocare una partita nel capoluogo siciliano.

Erano tempi bui per la Palermo sportiva, con la squadra di calcio della città radiata dallo sport professionistico. Chissà se oggi, alla notizia del decesso del Pibe de Oro, qualcuno in città si è ricordato di quella volta in cui Maradona propose di organizzare una partita alla Favorita tra i migliori giocatori italiani e quelli stranieri. Per la cronaca, non se ne fece nulla. Ma il campione argentino ci provò.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.