Condividi

Quote tonno in Sicilia, Figuccia: “Inascoltate le richieste della Regione”

martedì 4 Settembre 2018
figuccia-ars

“Il decreto del ministero delle Politiche Agricole di ripartizione delle quote di pesca del tonno rosso, ancora una volta non ha tenuto in considerazione le richieste avanzate dalla Regione Sicilia, che aveva posto l’accento su una più equa ripartizione delle quote, invertendo la rotta di premiare pochi e penalizzare molti”. Così Vincenzo Figuccia, deputato dell’Ars e leader del Movimento Cambiamo la Sicilia.

“Il provvedimento sulla ripartizione dei contingenti nazionali di cattura del tonno rosso per il triennio 2018/2020 – affermae – disattende totalmente e mortifica le aspettative dei pescatori siciliani. E’ necessario chiedere un aumento della quota riservata alla pesca col sistema del palangaro (pari al 14%) per non penalizzare ulteriormente la flotta siciliana e diminuire la quota assegnata al sistema di pesca della circuizione (pari al 75%), che penalizza i piccoli pescatori a vantaggio di una gestione di grandi imprese”. 

pesca tonno“L’attuale distribuzione invece – aggiunge Figucciaassegna a una sola barca con il sistema della ‘circuizione’ poco più di 460 tonnellate, quasi quanto spetta all’intero sistema del ‘palangaro’ (circa 530 tonnellate), con l’aggravante che tale quota, distribuita fra tutte le imbarcazioni, rappresenta un quantitativo talmente irrisorio da impedire la stessa cattura del tonno”.

“Una mancata applicazione di quanto chiediamo, comporterebbe non soltanto una perdita di ricavo dalla vendita del tonno, ma un danno per l’intero indotto: dalla trasformazione ittica al pescaturismo”.

“Il tonno rosso – conclude Figucciaha un valore commerciale elevatissimo e anche pochi esemplari catturati rappresentano, per una famiglia di pescatori, una possibilità di reddito e occupazione spesso di vitale importanza. Per questo le comunità marinare e i pescatori tutti, vanno protetti con ogni mezzo pur di assicurare l’esperienza, tradizione e lavoro“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.