Racalmuto (AG), affidata progettazione per messa in sicurezza centro storico. Schifani: “Raccolto grido d’allarme del Comune”
Redazione
lunedì 3 Luglio 2023
Renato Schifani
Sono in atto le pianificazioni da parte di un gruppo di professionisti per le opere di consolidamento del costone roccioso che sovrasta la via Generale Macaluso, nel centro storico di Racalmuto, nell’Agrigentino. Il progetto esecutivo, le indagini geologiche e geotecniche da effettuare nella zona dell’intervento, saranno curati dal raggruppamento che fa capo alla Ellipse Engineering, con sede ad Agrigento.
L’appalto costituisce il primo step di un processo che sarà interamente gestito dalla Struttura per il contrasto al dissesto idrogeologico, guidata dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani. Sull’agenda degli uffici di piazza Ignazio Florio, diretti da Maurizio Croce, c’è la messa in sicurezza dell’area in cui si trova, tra l’altro, la Fondazione Leonardo Sciascia: una zona da codice rosso come dimostra la classificazione R4, che sta ad indicare il massimo grado di rischio.
Renato Schifani
“Le diffuse lesioni che presentano diversi edifici – osserva il governatore Schifani – ci hanno indotto a raccogliere immediatamente il grido d’allarme da parte dell’amministrazione cittadina. Si tratta di un’area altamente urbanizzata e dal grande valore culturale, che nel più breve tempo possibile renderemo finalmente sicura, eliminando tutte le potenziali situazioni di pericolo per i cittadini”.
A destare preoccupazione sono i silenziosi ma persistenti movimenti del terreno che, oltre a provocare crepe nelle infrastrutture e il cedimento di alcuni muri, hanno più volte causato il distacco di parti di roccia dalle pareti che sovrastano la strada.
IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.