Condividi
Via il 31 gennaio

Raccolta differenziata porta a porta a Palermo, Sferracavallo e Tommaso Natale ai nastri di partenza

venerdì 17 Gennaio 2025
palermo-differenzia-porta-a-porta-carrellati

I cittadini di Sferracavallo e Tommaso Natale si apprestano a passare al regime di raccolta differenziata porta a porta. Dal 31 gennaio, i residenti della VII Circoscrizione entreranno all’interno del programma “Palermo Differenzia 2“, partito nel mese di settembre dalla borgata marinara di Mondello. L’obiettivo è quello di migliorare le performance dei conferimenti green in città. Secondo le ultime stime infatti, il capoluogo siciliano si attesta al di sotto del 20% di raccolta differenziata, ben lontano dai requisiti imposti dall’Unione Europea.

L’avvio della raccolta differenziata a Tommaso Natale e Sferracavallo

Secondo quanto previsto dal programma preparatorio di Rap, dal 24 al 30 gennaio si svolgeranno una serie di attività informative, in sinergia fra la società di piazzetta Cairoli e la SRR Palermo Area Metropolitana. Saranno realizzati una serie di infopoint itineranti all’interno dei quartieri e degli incontri informativi presso la parrocchia di SS. Cosma e Damiano e presso il lungomare Giammanco. In più, saranno coinvolte anche le scuole, con i progetti di educazione ambientale “La scuola accoglie il territorio“.

Esprimo grande soddisfazione per l’impegno che RAP e SRR Palermo stanno mettendo in atto per questa iniziativa di raccolta differenziata nel quartiere di Sferracavallo Tommaso Natale – sottolinea il consigliere della VII Circoscrizione di Forza Italia Ferdinando Cusimano -. Sono convinto che, grazie alla buona volontà dei cittadini, riusciremo a raggiungere alte percentuali di raccolta, come già verificato nella borgata di Partanna Mondello. Sarò al fianco dei cittadini per supportarli in questa fase di transizione, fornendo loro indicazioni e effettuando sopralluoghi insieme ai dipendenti di RAP“.

Inizia il ritiro dei kit nel centro storico

Novità anche per il centro città, dove l’avvio della raccolta differenziata è stato posticipato al 27 febbraio 2025. I proprietari di utenze domestiche dei quartieri Tribunale, Castellamare, Palazzo Reale e Monte di Pietà potranno ritirare i kit di raccolta sabato 18 gennaio sia nei centri comunali di raccolta di via Ernesto Basile e di viale dei Picciotti, sia nella sede di Piazzetta Cairoli. “L’iniziativa itinerante a Piazza Giulio Cesare che coinvolgerà via via altri siti – scrive la Rap in una nota – è stata attivata di concerto con l’Amministrazione comunale, la Prima circoscrizione e la SRR Palermo Area metropolitana“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.