Raddoppio ferroviario, Lombardo: “La Vardera scopre oggi ciò che noi affrontiamo da anni”
Redazione
sabato 9 Agosto 2025
Giuseppe Lombardo
Giuseppe Lombardo
“Ironicamente – dichiara il sindaco di Roccalumera e deputato regionale di Sud chiama Nord Giuseppe Lombardo – ci fa piacere che, dopo oltre due anni di cantieri, il deputato La Vardera si accorga oggi delle difficoltà che vivono i territori della riviera jonica. Lo tranquillizziamo: non siamo rimasti a guardare.
I sindaci e gli amministratori di questa fascia costiera monitorano costantemente la situazione e si preoccupano, da sempre, di tutelare cittadini e imprese. Già da tempo abbiamo affrontato le criticità, aprendo un confronto con RFI e con i ministeri competenti per garantire sicurezza, rispetto dell’ambiente e ricadute economiche sul territorio.
Per le situazioni di Nizza di Sicilia e Sant’Alessio Siculo, per la realizzazione delle rampe di cantiere utili ad evitare il transito nei centri abitati della riviera. Ad esempio, le convenzioni sono già state definite e a settembre si attende il via libera del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, passaggio che consentirà subito dopo di avviare i lavori.
Tutto questo – conclude Lombardo – è frutto di un lavoro serio e costante portato avanti da amministratori e istituzioni locali. Sicuramente non grazie a chi, solo oggi, si ricorda di guardare alla nostra riviera jonica.”
Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.
Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.