Condividi
L'operazione

Ragusa, BAPS lancia un piano da 200 milioni: registrata la maggiore partecipazione di sempre

sabato 13 Settembre 2025

Si è svolta oggi a Ragusa l’Assemblea Straordinaria e Ordinaria dei Soci di BAPS, articolata in modalità multi-sede con collegamento simultaneo anche con Siracusa, Catania e Palermo. La seduta ha fatto registrare la maggiore partecipazione di sempre, con oltre il 25% della base sociale. 

L’Assemblea ha approvato l’operazione di Capital Management 2025-26, articolata su quattro direttrici sinergiche:

– la rideterminazione del Prezzo di Riferimento delle azioni BAPS da €12,10 a €18,50 e il conseguente avvio di un nuovo periodo di osservazione su Vorvel;

– un piano di distribuzione di dividendi straordinari per complessivi 10 milioni di euro in due tranches annuali nel biennio 2025-26;

– un programma di buy-back predeterminato da 10 milioni di euro, anch’esso suddiviso nel biennio 2025-26;

– l’ampliamento del programma soci “Radici”, con il potenziamento di benefici bancari, extra-bancari e iniziative di caring dedicate.

L’operazione, interamente costruita con risorse interne, attiva un valore complessivo di circa 200 milioni di euro e rappresenta un intervento organico senza precedenti nel panorama delle banche popolari. 

Arturo Schininà, Presidente del Consiglio di Amministrazione, ha commentato: “Questa Assemblea rappresenta un momento cruciale per la nostra Banca. La partecipazione record e l’adesione integrale al progetto da parte dei Soci sono la conferma di quanto siano vivi il senso di appartenenza e la fiducia verso il percorso intrapreso. Con l’operazione di Capital Management diamo coerenza tra il valore reale della Banca e quello riconosciuto dal mercato, proseguendo in un percorso virtuoso capace di unire solidità e crescita sostenibile.”

Saverio Continella, Amministratore Delegato, ha commentato: “L’approvazione di oggi segna l’avvio di un disegno unitario che combina repricing, distribuzione di dividendi straordinari, buy-back e ampliamento del programma Radici. È un piano che vale 200 milioni di euro e che nasce interamente dalla forza interna della Banca. BAPS dimostra così di essere non solo un istituto solido, ma un innovatore finanziario al servizio dei Soci e dei territori. Con questa operazione continuiamo ad essere un motore di propulsione economica per la Sicilia e per il Sud, con lo sguardo rivolto al futuro.”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.