Condividi

Ragusa, rifiuti: via libera del Tar per impianto a Scicli, il M5S annuncia battaglia

martedì 16 Gennaio 2018
discarica

Via libera del Tar all’impianto di gestione, trattamento e recupero dei rifiuti di contrada Cuturi, a Scicli: rigettato il ricorso del comune del ragusano contro gli atti autorizzativi dell’impianto emessi dalla Regione siciliana.

“Una pronuncia negativa che non ci fermerà – commenta la parlamentare regionale iblea del M5S, Stefania Campo -. Il Movimento 5 Stelle continuerà a dare battaglia”.

Un mega-impianto in totale contrasto con la vocazione turistica del comune di Scicli – spiega Campo – inserita nel 2002 tra i siti tutelati dell’Unesco e sul quale pendono gravi e fondati dubbi sulla legittimità degli atti amministrativi all’insediamento, primo fra tutti un’autorizzazione del Suap di Scicli nonostante ben due pareri di non conformità urbanistica degli uffici comunali competenti, in quanto in netto contrasto con le attività permesse in quei luoghi destinati esclusivamente all’uso agricolo”.

Non abbiamo nulla contro la ditta che gestisce l’impianto – continua la deputata Ars – ma sono evidenti i gravi pericoli per la salute pubblica connessi ad un impianto di una simile portata, soprattutto nell’impossibilità di effettuare concretamente i controlli necessari. Inoltre il centro abitato di Scicli è troppo vicino, non vi è la distanza minima di sicurezza, afferma Campo, che ha presentato una mozione per chiedere al Governo Musumeci la revoca dei nuovi provvedimenti. “Stiamo inoltre parlando – aggiunge – di un’area di un’importanza naturalistica e paesaggistica non indifferente, tanto da essere inserita, nel 2014, tra ‘i luoghi del cuore’ dal Fondo Ambiente Italiano”.

“Rispettiamo l’ordinanza del Tar – afferma Giampiero Trizzino parlamentare regionale del M5S e già presidente della commissione ambiente nella scorsa legislatura – ma continueremo a percorrere ogni strada possibile per cercare di bloccare questo mega-impianto“. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.