Condividi
la dichiarazione

Raid nella piazza del Beato Puglisi a Palermo. Schifani: “Luogo di educazione alla legalità” CLICCA PER IL VIDEO

giovedì 27 Ottobre 2022
 Dopo questo ennesimo sfregio, abbiamo sentito il dovere di essere presenti, sia fisicamente che istituzionalmente. Questo è un luogo di grande educazione alla legalità per tutti gli italiani, anzi direi per la gente di tutto il mondo. Ho trovato tanti giovani, tanto entusiasmo“. Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, durante il sopralluogo nella piazzetta Beato Padre Pino Puglisi, a Palermo, ancora una volta bersaglio di furti e danneggiamenti.
Il mio governo sarà presente tutte le volte in cui occorrerà fare un richiamo alla legalità, alla trasparenza. Puntiamo su questo, che sarà la nostra forza, il nostro impegno quotidiano“.
 
Il governatore ha visitato il luogo in cui il parroco di Brancaccio fu ucciso per mano mafiosa nel 1993, si è intrattenuto con i volontari del Centro di accoglienza Padre Nostro, guidati da Maurizio Artale, e ha visitato la casa-museo in cui visse il sacerdote beatificato nel 2013, diventata meta di pellegrinaggio di migliaia di persone e luogo di formazione per i giovani
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.