Condividi

Randazzo: Guardia di finanza sequestra cava abusiva su colata lavica del 1981

mercoledì 29 Dicembre 2021

Una cava abusiva per l’estrazione di pietra lavica realizzata su un’area di 17mila metri quadrati sulla colata del 1981 a Randazzo è stata sequestrata da militari del comando provinciale della Guardia di finanza di Catania.

Durante un sopralluogo Fiamme gialle della compagnia di Riposto hanno trovato una voragine profonda circa 15 metri dove erano presenti massi in basalto già lavorati per il settore edilizio. Successive indagini, svolte anche grazie all’ausilio tecnico del personale del Distretto Minerario di Catania, hanno consentito di appurare che l’area è stata interessata, tra marzo 2019 e settembre 2021, da un’attività di estrazione abusiva da parte di una società di Randazzo che avrebbe prelevato illecitamente circa 170 mila metri cubi di materiale lavico.

Militari della Guardia di finanza hanno denunciato per violazione della normativa in materia di lavori effettuati in cave e miniere due persone: il rappresentante legale e quello di fatto della società. Su richiesta della Procura di Catania il sequestro dell’intera area è stato convalidato dal Giudice delle indagini preliminari.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.