Condividi

RAP, Gelarda e Caronia: “La proposta di vendere il palazzo di Piazzetta Cairoli è la conferma che Orlando vuole far fallire l’azienda”

giovedì 9 Dicembre 2021

La proposta di vendere il palazzo di Piazzetta Cairoli che ospita la sede della RAP è la conferma della scelta di Leoluca Orlando di portare la RAP al fallimento e sbugiarda in modo pubblico e clamoroso tutte le dichiarazioni rilasciate fin qui dal sindaco e dai suoi assessori“. Lo dichiarano i consiglieri della Lega Igor Gelarda e Marianna Caronia.

Ancora a luglio di quest’anno, in sede di approvazione del bilancio della società, l’Assessore Sergio Marino (con la delega ai rapporti con RAP) aveva infatti ribadito che l’edificio sarebbe stato ceduto a RAP per ricapitalizzarla a fronte delle continue perdite, mentre ora lo stesso Assessore, con la delega al bilancio propone di mettere quello stesso edificio sul mercato per coprire i buchi nei conti del Comune“.

Una proposta che di fatto condanna a morte la RAP nel giro di pochi mesi. Dopo le inesattezze di Catania sul Tram, e quelle di Marino sulla RAP ora sembra chiaro il disegno di Orlando: vuole far fallire la RAP già alle fine del 2022 facendo piombare la città nel caos e, ancora più di oggi, nell’emergenza rifiuti. Uno scellerato cinismo che conferma ancora una volta l’inadeguatezza amministrativa e culturale di questo sindaco e della sua squadra. La RAP deve migliorare i propri servizi con investimenti, non va certo affossata sottraendole risorse“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.