Condividi

Rapina da 30 mila euro con volto coperto dalla mascherina anti-Covid ad Enna

martedì 13 Ottobre 2020
rapina in banca

Hanno coperto il loro volto senza troppe difficoltà, nell’era delle mascherine anti-Covid. Poi, una volta entrati in banca, hanno atteso l’apertura delle casse minacciando il personale e si sono fatti consegnare un bottino ingente.

Così due rapinatori sono riusciti a rubare quasi 30 mila euro al Credito Siciliano di piazza Scelfo, in via Sant’Agata, nel centro storico di Enna.

Il colpo è scattato poco dopo l’una. I malfattori sono rimasti all’interno dell’istituto di credito per circa un quarto d’ora ad attendere l’apertura di una cassa.

Non è ancora chiaro se fossero armati. Una volta fuori, hanno fatto perdere le proprie tracce fuggendo a piedi, verso una traversa del centro storico, dove forse li attendeva un complice in macchina.

Sapevano, evidentemente, di non poter posteggiare davanti al Credito Siciliano, altrimenti avrebbero bloccato il traffico.

Procedono i Carabinieri del Comando Provinciale di Enna, che hanno subito avviato il dispositivo anti-rapina, con posti di controllo, interrogato i testimoni e gli impiegati.

Immediatamente allertati anche i comandi provinciali di Caltanissetta, Catania e Palermo, perchè si suppone che i rapinatori potessero essere giunti a Enna da una di queste città.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.