Condividi
Il fatto

Rapinatore arrestato a Zafferana Etnea (CT): indagato per tre episodi violenti

giovedì 4 Gennaio 2024

I Carabinieri della Stazione di Zafferana Etnea (CT) hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di Kanani Elis, 29enne straniero, accusato di “rapina aggravata”. Le indagini svelano che, tra il 2 e il 3 dicembre 2023, l’uomo avrebbe compiuto tre rapine violente a Zafferana Etnea e Viagrande.

Il primo episodio ha coinvolto la Tabaccheria “Chiarenza” di Zafferana, dove il rapinatore avrebbe minacciato e torto il braccio dell’anziana titolare, costringendola a consegnare 600 euro. Poco dopo, armato di un’ascia, avrebbe rapinato il “Bleu Bar New”, tagliando i fili del registratore di cassa e appropriandosi di 160 euro. Il 3 dicembre, a Viagrande,  il 29enne avrebbe commesso una terza rapina in una salumeria, impiegando la violenza nei confronti di un avventore. Sarebbe riuscito a fuggire con 200 euro.

Le indagini dei Carabinieri, supportate da immagini di videosorveglianza e testimonianze, hanno identificato Kanani Elis come il rapinatore. La sua autovettura, un’Alfa Romeo 156, è stata fondamentale per collegarlo a ogni scena del crimine. Nonostante un primo tentativo di arresto presso il suo domicilio, la persona è risultata irreperibile.

Il malvivente è stato denunciato in stato di libertà alla Procura di Catania. Il G.I.P. del Tribunale etneo ha emesso l’ordinanza di custodia cautelare, notificata all’alba del nuovo anno dopo i festeggiamenti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.