Condividi

Rdc, Tridico: “Non ci sono più fenomeni di abuso al Sud rispetto al Nord”

mercoledì 20 Ottobre 2021

Non ci sono dati che dimostrino come gli abusi sulla percezione del Reddito di cittadinanza siano maggiori al Sud rispetto al Nord. Lo ha sottolineato il presidente Inps, Pasquale Tridico, in audizione in commissione Lavoro alla Camera in merito all’indagine conoscitiva sulle nuove disuguaglianze prodotte dalla pandemia nel mondo del lavoro.

Il reddito di cittadinanza è “una misura straordinariamente importante proprio per coprire coloro che da tempo erano fuori dal mercato del lavoro“, ha detto Tridico. “Si tratta di una misura che, secondo le nostre analisi, va a colmare esattamente i gap socioeconomici, laddove esistono, quindi il Sud assorbe di più e non c’è un fenomeno di abuso rispetto ai dati socioeconomici nel Sud rispetto al Nord“, ha aggiunto. Inoltre, riportando gli ultimi dati disponibili, Tridico ha ricordato che “per i due terzi i percettori non hanno una carriera lavorativa, non hanno una contribuzione negli anni precedenti all’introduzione della misura, si tratta di anziani, over 60, disabili e minori, per circa i due terzi degli oltre 3 milioni di individui che percepiscono il reddito; il 64% in termini di nucleo sono al Sud, il resto è al Nord“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.