Condividi

Reati ambientali a Messina: sequestrata un’area adibita a discarica di amianto lungo il torrente Pace | Foto

martedì 12 Marzo 2019
messina

Prosegue senza sosta l’attività di prevenzione e repressione dei reati ambientali attuata dalla Polizia metropolitana di Messina, sotto la direzione del Comandante Colonnello Antonino Triolo.

La sezione Ambiente, su disposizione del Colonnello Triolo e coordinata dal sostituto Commissario Giovanni Ruggeri, ha accertato la presenza di rifiuti speciali pericolosi e di altro materiale lungo i margini ed all’interno dell’alveo del torrente Pace, nel tratto che conduce all’Oasi del Sorriso, nel territorio del Comune di Messina.

Gli agenti hanno rilevato estesi depositi di lastre di amianto anche frantumato e miscelato con materiale derivante da attività edilizia, pneumatici, parti di veicoli fuori uso, tubi di gomma, legname, suppellettili e materiale metallico riconducibile ad elettrodomestici.

La zona, gravemente degradata, è stata sottoposta a sequestro e delimitata per impedire l’accesso nell’area che, allo stato attuale, costituisce un grave pericolo per la salute pubblica.

Alle operazioni di sequestro ha assistito l’assessore ai Rifiuti e all’Ambiente del Comune di Messina, Dafne Musolino, che è stata nominata custode giudiziaria dell’area.

Gli atti sono stati trasmessi alla Procura della Repubblica di Messina che procederà ai successivi adempimenti di legge.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.