Condividi
a parlarcene il Responsabile del progetto

Reazioni avverse a farmaci in Odontoiatria, Policlinico Palermo capofila di un progetto AIFA CLICCA PER IL VIDEO

lunedì 3 Aprile 2023

Molte reazioni avverse ai farmaci emergono durante la fase di studio del farmaco, ma non tutte. Quelle meno comuni, spesso, emergono solo quando farmaco è disponibile sul mercato da un tempo sufficiente da essere impiegato da un’ampia percentuale di soggetti. Inoltre, le reazioni, si possono sviluppare anche a causa dell’associazione con altri farmaci presi dai pazienti.

pilloleEcco perché è nato ADR in Odontoiatria nell’era informatica: dalla segnalazione alla visita specialistica con un click.

Un progetto multiregionale sostenuto dall’AIFA, che vede capofila l’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico ‘Paolo Giaccone’ di Palermo, e ha il patrocinio di: FNOMCeO, SIPMO, AIO, ANDI, Fondazione ANDI Onlus, AIDI, UNID.

A parlarcene la prof. Giuseppina Campisi, Responsabile del progetto e della UOSD di Medicina orale con odontoiatria per pazienti fragili del Policlinico.

LE SEGNALAZIONI

Il progetto ha l’obiettivo di informare, formare e sensibilizzare gli odontoiatri, i medici e gli igienisti dentali alla cultura della segnalazione di reazioni avverse a farmaci di interesse odontostomatologico (ADR-O).

Le ADR-O comprendono un ampio numero di lesioni della mucosa orale, dei denti e delle ossa mascellari che devono essere diagnosticate precocemente e trattate adeguatamente.

Ad odontoiatri ed igienisti dentali si chiede di compilare un questionario online su attitudini di segnalazione e conoscenza ADR-O.

(CLICCA QUI PER COMPILARE IL QUESTIONARIO

Effettuata la compilazione sarà possibile scaricare gratuitamente un atlante delle principali ADR-O e relative tavole sinottiche informative.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.