Condividi

Recovery Fund, DiventeràBellissima: “Sicilia tagliata fuori dal Governo nazionale”

sabato 12 Dicembre 2020
ponte sullo stretto di Messina

Una mozione che impegna il governo Musumeci «ad avviare una immediata interlocuzione con il governo nazionale al fine di evitare che i fondi del Recovery Fund destinati alla Sicilia siano spesi per opere che nulla hanno a che vedere con una effettiva e reale necessità del territorio».

È stata presentata dai deputati del gruppo all’Ars di DiventeràBellissima (Galluzzo, Aricò, Assenza, Savarino e Zitelli), secondo i quali «l’attuale bozza del “Piano nazionale di ripresa e resilienza” non recepisce alcuna delle proposte avanzate dal Governo regionale e non prevede alcun investimento strategico in Sicilia, tagliando fuori la Regione da un piano di investimento di risorse pubbliche che risulta essere senza precedenti nella storia del Paese».

Pino Galluzzo, presidente dell’Intergruppo “Continuità Territoriale e sviluppo per infrastrutture e Ponte sullo Stretto”, sottolinea: «Il ponte sullo Stretto di Messina azzererebbe il secolare gap tra Sicilia e Continente, ma di questo progetto non vi è traccia nelle varie bozze di Recovery Plan fino ad oggi rese note dal Governo nazionale, che agisce secondo logiche unilaterali ignorando le proposte delle Regioni, dei Comuni e delle parti sociali».

Interviene pure il capogruppo Alessandro Aricò: «Appare evidente che questa scelta ha una motivazione prettamente politica, altrimenti non si spiegherebbe l’accanimento nel bocciare un elenco di opere d’impatto strategico per la Sicilia, come ad esempio l’attraversamento stradale e ferroviario stabile dello Stretto di Messina, l’aeroporto intercontinentale da realizzarsi fra Barcellona Pozzo di Gotto e Milazzo, il Centro di Tecnologie e Astrofisica spaziale del Sud del Parco delle Madonie, il porto hub del Mediterraneo, il porto di Marsala e la Metropolitana Leggera».

 

 

LEGGI ANCHE:

Palermo, giallo sui fondi MAL: progetto aggiornato nel 2013 ma lasciato in un cassetto

Palermo e il traffico: meglio tram o metropolitana? L’analisi

https://ilsicilia.it/metropolitana-addio-il-sogno-di-palermo-chiuso-nel-cassetto-videofoto/

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.