Condividi

Recovery plan: “Governo Conte fa il gioco delle tre carte con il Sud”

martedì 12 Gennaio 2021

“Il governo Conte prosegue il suo gioco delle tre carte sui fondi del Recovery Plan al Sud. Le sinistre, affaccendate nella loro pantomima di palazzo, con una mano tolgono risorse al Meridione e poi con l’altra bleffano e si vantano di restituirle”.

Il monito al governo arriva dalla parlamentare siciliana di Forza Italia, Urania Papatheu.

“I 20 miliardi del Fondo Sviluppo e Coesione inseriti dal premier e dai suoi ministri nel Recovery Plan – afferma la sen. Papatheu – non sono altro che somme già destinate dall’Europa per la quasi totalità al Sud. Secondo i parametri UE, il 70% del Recovery Fund dovrebbe andare al Sud e una fetta importante alla Sicilia. Invece un governo di trasformisti, dilettanti allo sbaraglio e bugiardi seriali vuole truccare le carte e lasciarci le briciole.

“Stanno dimezzando le risorse per il Mezzogiorno, si ostinano a negarci il Ponte sullo Stretto e si preparano a consegnare le poche opere per il Sud ai grandi gruppi imprenditoriali delle aree più ricche del Paese. Si rischia di far perdere al Sud una cifra che va dai 50 ai 70 miliardi dopo che gli sono stati sottratti dalle sinistre 840 mld negli ultimi 20 anni. Non gli consentiremo l’ennesima rapina economica e sociale che rischia di negare l’ultima vera opportunità di rilancio ai nostri territori”. 

Poi l’affondo finale: “Per noi l’Italia è una sola ma il Sud non è colonia e non può essere depredato con un altro scippo”. 

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.