Condividi
il fatto

Recuperato e curato grifone nel parco dei Nebrodi

venerdì 28 Luglio 2023

Un giovane grifone della colonia delle Rocche del Crasto, nel Parco dei Nebrodi, è stato trovato debilitato vicino Terranova, paese in provincia di Messina, vicino a Sant’Agata di Militello.

Il recupero dell’animale è stato effettuato dai volontari dell’associazione Ambiente Sicilia che gestiscono, per conto dell’ente parco dei Nebrodi, “L’area del grifone” con la voliera presso Alcara Li Fusi, struttura dove il giovane grifone è stato condotto per essere rifocillato e tenuto sotto controllo.

L’animale non era solo disidratato, ma stava male e così l’ente parco dei Nebrodi ha chiesto l’intervento dell’istituto zooprofilattico sperimentale della Sicilia, con cui ha stipulato un accordo per la reintroduzione in Sicilia degli avvoltoi del Mediterraneo (grifone, capovaccaio, gipeto). Con un mezzo idoneo al trasporto, il commissario straordinario dell’istituto Salvatore Seminara ha inviato un esperto, il naturalista Antonio Spinnato, già collaboratore dell’ente Parco dei Nebrodi, per la reintroduzione del grifone. E’ stato accertato che il rapace si era procurato una frattura come hanno accertato i veterinari del centro di recupero fauna selvatica di Ficuzza.

“Il rapace, essendo un giovane, – dice il commissario Seminara – non ha ancora una conoscenza del territorio e, soprattutto, non ha ancora istaurato un legame sociale con gli altri individui della colonia presente nei Nebrodi. Completate le cure presso la struttura del centro di recupero di Ficuzza, potrà essere rieducato al volo presso la grande voliera di riabilitazione per avvoltoi recentemente realizzata nel Parco delle Madonie ad Isnello, e messo insieme ad altri 16 giovani grifoni che erano stati lì traslocati nel mese di febbraio dalla Spagna”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.