Condividi

Reddito di cittadinanza: al via a Taormina i primi progetti per i percettori

lunedì 6 Settembre 2021

Dopo vari ritardi scatteranno nei prossimi giorni a Taormina i primi progetti Utili alla Collettività destinati ai percettori del Reddito di Cittadinanza nella località ionica. I soggetti in questione, individualmente, svolgeranno 8 ore settimanali (suddivise in 2 giornate da 4 ore al giorno). Si tratta di una misura sulla quale è arrivato, dunque, il momento della fase operativa per i progetti finalizzati all’impegno sociale delle persone che nel territorio della Perla dello Ionio percepiscono il Rdc.

“I beneficiari del Reddito, distinti in base alle loro competenze e possibilità personali, divisi in mini squadre operative – ha reso noto l’assessore ai Servizi Sociali, Francesca Gullotta -, saranno impegnati in lavori di sistemazione e pulizia delle aree cittadine come ad esempio le aree cimiteriali, le aree verdi, le piazze, oltre ad effettuare piccoli lavori di manutenzione in città. Oltre a loro, inizieranno altri beneficiari selezionati per mansioni di tutela e di custodia dei Beni Culturali, compreso il Parco Trevelyan e di assistenza solidale alla terza età e alla disabilità”.

Nel frattempo continua l’attività dell’Ufficio Inclusione Sociale del Comune di Taormina nell’ambito del Pon Inclusione, in collaborazione con l’Ufficio per l’Impiego, per la selezione dei possibili ulteriori destinatari del Reddito di Cittadinanza da inserire nei progetti già avviati e in quelli di futura realizzazione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.