Condividi
il plauso dell'assessore Gullotta

Reddito di Cittadinanza, il Comune: “A Taormina percettori utili alla città”

mercoledì 2 Novembre 2022
I percettori del Reddito di Cittadinanza in Italia sono da tempo al centro di polemiche. A Taormina stanno dando risultati utili alla collettività ed il Comune ha avuto parole di apprezzamento per i percettori di RdC, impegnati in questa fase in una nuova fase di iniziative nei siti comunali come le scuole, i palazzi storici ed il cimitero della località ionica. Una valutazione positiva, in particolare, è stata espressa, a tal riguardo, dall’assessore ai Servizi Sociali, Francesca Gullotta.  
 
“A Taormina, grazie alla collaborazione tra i Servizi Sociali e Ufficio dell’impiego, i Progetti di Utilità Collettiva, che impiegano i percettori di reddito di cittadinanza stanno mostrando la loro produttività – spiega l’assessore Gullotta -. Per la seconda volta le persone che sono state individuate, per 8 ore alla settimana, stanno impegnandosi con zelo e tanta buona volontà e stanno migliorando la pulizia e il decoro urbano. Le scuole, i cimiteri cittadini, alcune zone del centro e delle frazioni sono state sistemate e si sta continuando a Bruderi, Mazzeo, Trappitello e Taormina centro”. 
 
“I percettori fanno un lavoro per la loro comunità, per amore del paese in cui vivono – continua la prof.ssa Gullotta –. Sono stati, infatti, dislocati in relazione alla loro provenienza e anche per non incidere sul loro bilancio familiare. Se sono di Mazzeo lavorano a Mazzeo, perché andare a Trappitello o a Taormina avrebbe dei costi che non sarebbe giusto, a mio parere, sostenere. Il Reddito di Cittadinanza é una misura giusta se si comprende l’importanza dell’aiuto dello Stato ai fini del bene collettivo e se si comprende che molti percettori hanno dignità personale e senso del dovere”. 
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.