Condividi

Reddito di cittadinanza, Orlando: “Separare sostegno economico da avvio del lavoro”

venerdì 5 Novembre 2021
sindaco orlando
PH. EPA/FOCKE STRANGMANN

Il reddito di cittadinanza ha dato un contributo importante a superare situazioni di grande disagio, pensate a cosa sarebbe stata l’Italia se durante il lockdown non ci fosse stato il rdc. Questo rdc è finalizzato da una parte al sostegno economico, dall’altra all’avvio di percorsi lavorativi attraverso i centri per l’impiego che sono di competenza regionale. Lì il percorso si è inceppato, anche per la non sufficiente offerta di lavoro. La conseguenza è che il rdc è sempre più un sostegno economico per sopravvivere di quanto non sia un momento di passaggio in attesa di trovare lavoro“.

Così il sindaco di Palermo Leoluca Orlando ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta” su Radio Cusano Campus commentando la protesta davanti al Comune di Palermo dei percettori di reddito di cittadinanza che vorrebbero lavorare ma non hanno mai ricevuto una proposta.

Si pone un problema di correzione dei meccanismi che riguardano lo sbocco lavorativo. Noi abbiamo un tasso di disoccupazione che, a seconda dei settori, va dal 20 al 30%. Si sta un po’ riducendo grazie alla ripartenza del settore edile e quindi grazie a questo contributo siamo arrivati al 14-15%. Bisognerebbe separare nettamente l’aspetto del sostegno economico da quello della ricerca del lavoro“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.