Condividi
Associazione "Basta Volerlo"

Reddito di cittadinanza, sit-in a Palermo: “Lavoro, rispetto e dignità”

lunedì 28 Agosto 2023

Qusta mattina si è svolta la manifestazione dei percettori del reddito di cittadinanza a Palermo, con un corteo che è partito da piazza Vittorio Veneto e diretto verso l’assessorato regionale al Lavoro di via Trinacria. In cinquanta hanno intonato slogan ed hanno esposto uno striscione: “Lavoro, rispetto e dignità”.

Ad organizzare il corteo, già annunciato nelle scorse settimane, è stata l’associazione “Basta Volerlo”, rappresentata dal presidente Davide Grasso e da Tony Guarino. Una manifestazione che arriva a pochi giorni dalla seconda tranche di sospensioni che, solo sulla provincia di Palermo, ha coinvolto altri 2800 percettori del reddito di cittadinanza.

“Sono arrivati altri 32.000 messaggi rivolti a cittadini italiani, di cui 8600 solo in Sicilia – racconta Davide Grasso -. Da settembre o da ottobre, oltre 100.000 siciliano percepiranno soltanto 350 euro. Non avranno un lavoro, faranno al massimo qualche corso di formazione. Fino a quando lo Stato non svilupperà un piano del lavoro dedicato al Sud, le occasioni d’impiego mancheranno sempre”. La manifestazione è proseguita con un sit-in condotto davanti agli uffici dell’assessorato regionale al Lavoro di via Trinacria per chiedere un nuovo incontro all’assessore al Lavoro Nuccia Albano.

“Dedicata a te” ma non a tutti: in Sicilia il 50% delle carte tra Palermo e Catania

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.