Condividi

Regionali, gli scontenti del centrodestra lanciano il proprio candidato

mercoledì 26 Aprile 2017
Ars

Si ribellano all’autarchia di Forza Italia e di Cantiere popolare e decidono di individuare da soli il loro candidato alla presidenza della Regione.

Sono i quattro ex candidati alle primarie Nello Musumeci, Vincenzo Gibiino, Angelo Attaguile e Gaetano Armao, che per il centrodestra avrebbero voluto concorrere ad essere scelti con metodo democratico dagli elettori, ma si sono dovuti fermare di fronte all’alt del coordinatore azzurro Gianfranco Miccichè e dell’esponente di Cantiere popolare Saverio Romano che avevano fatto sapere, senza mezzi termini, di voler puntare su una trattativa interna ai partiti. Decidendo di non presentare alcun candidato per le primarie e lavorare – affermavano – “in favore di una larga coalizione alternativa a Crocetta”.

I quattro, scontenti delle decisioni imposte dal vertice dal 27 marzo, per settimane impegnati nella raccolta delle firme necessarie per supportare la loro candidatura alle primarie, annunciano adesso la presentazione di un documento dove si tracciano le linee generali della loro intesa e che sfocerà nel nome del prescelto: “Un percorso comune che ci tiene uniti  – sottolinea Musumeci in favore di un solo candidato che indicheremo nel corso di una conferenza stampa venerdì o sabato”.

Con molta probabilità, a meno di sorprese, il nome indicato dovrebbe essere proprio quello di Musumeci, che molti davano per favorito alla vigilia delle primarie del centrodestra, che si sarebbero dovute tenere lo scorso 23 aprile, ma che sono state poi stoppate dall’asse Micciché-Romano.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.